A "Check Up" focus sulla memoria
- Lorenzo Mainieri
- 20 mag 2023
- Tempo di lettura: 1 min

La memoria, una delle funzioni più elevate e specializzate del nostro cervello sarà al centro della puntata odierna di Check Up con il Professor Piero Barbanti dell'Università IRCCS San Raffaele di Roma che spiegherà come funziona la capacità di ricordare, mostrando le aree del nostro cervello, e come tenerla in forma anche in età avanzata.
A seguire, il Professor Leonardo Mendolicchio dell’Istituto Auxologico di Piancavallo si occuperà di un disagio emotivo sempre più diffuso tra i nostri ragazzi: i cosiddetti Hikikomori, persone che vivono una condizione estrema di ritiro sociale, rifiutando ogni contatto con l’esterno. Il professore spiegherà quali sono le più aggiornate metodiche per far fronte a questo comportamento così difficile da gestire.
La conduttrice Luana Ravegnini intervisterà poi il Professor Silvio Danese dell'Ospedale San Raffaele di Milano: il focus dell’intervento sarà sulla malattia di Chron, una patologia infiammatoria cronica dell’intestino. Il Professore chiarirà quali sono le cause del disturbo, ma soprattutto illustrerà quali sono le terapie che lo risolvono. Di resistenza agli antibiotici si occuperà poi il Professor Maurizio Sanguinetti, del Policlinico Agostino Gemelli di Roma. Come si sviluppa e come si può tenere sotto controllo questa pericolosissima condizione?
Infine, il Professor Fabrizio Cerusico, ginecologo dell'Università telematica Pegaso, si occuperà di infertilità con consigli e suggerimenti su come adottare uno stile di vita corretto che favorisca la possibilità fisiologica di avere un figlio. Ospite speciale della puntata sarà la conduttrice televisiva Monica Leofreddi.
Le venticinque puntate di Check Up andate in onda hanno registrato una media di 320.000 telespettatori circa pari al 3,6 % di share.
Comments