top of page

A "Check Up" la crononutrizione

Aggiornamento: 2 mag 2023


Il rischio di soffocamento a causa di un corpo estraneo, in particolare bocconi di cibo, sarà il tema che apre il nuovo appuntamento con Check Up, in onda alle 12:05 su Rai Due.

Il Dottor Marco Squicciarini, medico istruttore di Rianimazione Cardiopolmonare, mostrerà come effettuare correttamente la manovra di disostruzione delle vie respiratorie: una tecnica che tutti possono imparare e che può salvare molte vite umane. A seguire, con il Professor Alfredo Budillon, dell’Istituto Nazionale Tumori – Fondazione Pascale, si farà il punto sul tumore del pancreas e sui progressi della ricerca per combattere questa malattia.


Luana Ravegnini intervisterà, inoltre, il Professor Andrea Gallo, Docente all’Università La Sapienza di Roma, sul tema dei disturbi dell’equilibrio. Il Professore spiegherà quali sono le strategie che vengono messe in atto per una corretta diagnosi e quali le migliori terapie per combattere questo disturbo. E ancora, si parlerà di macchie della pelle con il Professor Steven Nisticò, dell'Università Magna Grecia di Catanzaro, che illustrerà le diverse tipologie di macchie, e le metodiche per renderle meno evidenti o eliminarle del tutto.


Infine, la Professoressa Sabrina Donati Zeppa, nutrizionista dell’Università di Urbino, illustrerà le qualità nutrizionali della frutta e della verdura di stagione. Ospite speciale della puntata sarà Corrado Tedeschi, attore e presentatore televisivo.

Le ventuno puntate di Check Up andate in onda hanno registrato una media di 326.000 telespettatori circa pari al 3,5 % di share.

Comments


bottom of page