A "Check Up" longevità e invecchiamento in salute
- Lorenzo Mainieri
- 29 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 mag 2023

Longevità e di invecchiamento in salute in primo piano nella nuova puntata di Check Up in onda alle 12:05 su Rai Due.
Il Professor Giovanni Scapagnini, dell’Universita’ del Molise, farà il punto sugli ultimi risultati della ricerca scientifica in questo campo. A seguire, la Professoressa Laura Di Renzo, Docente di Scienze dell’Alimentazione all’Università di Roma Tor Vergata, illustrerà i cibi che hanno un ruolo fondamentale nel combattere i danni dell’invecchiamento. La conduttrice Luana Ravegnini intervisterà poi il Professor Mario Tartarone, dell’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, sui problemi del ginocchio.
Il focus sarà sui tendini e sui legamenti di questa giuntura, analizzando le cause delle lesioni a seconda delle età e illustrando le tecniche chirurgiche più adeguate per recuperare la piena funzionalità dell’articolazione. Di difetti della vista si occuperà poi il Professor Stanislao Rizzo, del Policlinico Gemelli di Roma. Il Professore ci parlerà delle metodiche più aggiornate per sanarli. Infine anche una finestra sullo scompenso cardiaco. Interverrà sull’argomento il Professor Francesco Prati, dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, e in particolare si soffermerà sulle metodiche più efficaci per ridurre l’insufficienza funzionale del cuore. Ospite speciale della puntata sarà l’annunciatrice televisiva Mariolina Cannuli.
Le ventidue puntate di Check Up andate in onda hanno registrato una media di 328.000 telespettatori circa pari al 3,6 % di share.
Comentários