Aldo Cazzullo ospite de "La Torre di Babele"
- Lorenzo Mainieri
- 23 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 set 2024
Questa sera, alle 21:15 su La7, andrà in onda una nuova puntata de La Torre di Babele, il programma di Corrado Augias in cui si affrontano, con taglio divulgativo e ironia, grandi temi politici, storici, culturali, economici e i loro risvolti sull’attualità.
I segreti della Bibbia, questo il titolo della seconda puntata della seconda stagione dedicata al libro dei libri della nostra cultura. La Bibbia è fonte di ispirazione di ogni forma d’arte occidentale e può essere una chiave di lettura dell’attualità: ma quanti di noi la conoscono davvero? Corrado Augias ci condurrà alla scoperta, o alla riscoperta, di questo antico codice. Gesù, la Vergine, lo Spirito di Dio che aleggia sulle acque, Adamo e Eva, Giacobbe, Davide e Golia, Lazzaro. Un grande viaggio attraverso i protagonisti della narrazione più conosciuta al mondo e allo stesso tempo la più misterioso della storia, in compagnia del giornalista Aldo Cazzullo che presenterà in anteprima il suo nuovo libro dedicato proprio a Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia in uscita dal 24 Settembre per HarperCollins.
Ma una rilettura della Bibbia in chiave di attualità guiderà la conversazione verso una riflessione sul conflitto in corso tra Israele e Palestina: ospite d’eccezione sul tema il politologo e arabista francese Gilles Kepel, sopravvissuto alla condanna a morte dell’Isis e recente autore per Feltrinelli del volume Olocausti. Israele, Gaza e lo sconvolgimento del mondo dopo il 7 ottobre che aprirà una vasta riflessione sulla percezione del conflitto e sugli scenari futuri, dal Libano alla Cisgiordania centro nevralgico del conflitto insieme a Gaza come racconterà in un’intervista esclusiva la giornalista esperta di Medio Oriente, Francesca Mannocchi.
La prima puntata de La Torre di Babele ha registrato una media di 620.000 telespettatori pari al 3,4 % di share.
Comments