Bruno Vespa ospite de "Lo Stato delle Cose"
Aggiornamento: 13 gen

Questa sera, alle 21:20 su Rai Tre, andrà in onda un nuovo appuntamento con Massimo Giletti e Lo Stato delle Cose.
Massimo Giletti e il Direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio si confronteranno sulla guerra in Ucraina e sull’attualità politica italiana. Dibattito, poi, in studio con Bruno Vespa, Carlo Calenda, Alessandra Moretti, Mauro Mazza e Luca Boccoli sulla crisi di Stellantis e il futuro degli operai italiani, ma anche sulla morte del giovane Ramy che ha provocato forti tensioni nel Quartiere Corvetto di Milano.
A seguire, per la prima volta in tv parlerà Paolo Aurelio Errante Parrino, condannato per associazione mafiosa e vicino alla famiglia di Matteo Messina Denaro. Per i Pm di Milano, Errante sarebbe L'ultimo Padrino e punto di raccordo del presunto sistema mafioso lombardo che metterebbe insieme per fare affari le tre teste del mostro Mafia: Cosa Nostra, ‘Ndrangheta e Camorra. Si proseguirà con l’inchiesta sull’Inca, patronato della Cgil, in particolare sulla sede di Zurigo dove molti pensionati sono stati truffati.
In chiusura, si tornerà su Vittorio Sgarbi e i suoi quadri. Si cercano le copie delle opere che sarebbero state commissionate dall’ex Sottosegretario: che fine fanno e come vengono utilizzate? La Venere pudica di Sandro Botticelli, i quadri del futurista Luciano Baldessari e infine Il Seppellimento di Santa Lucia di Caravaggio saranno i protagonisti della puntata con Thomas Mackinson, giornalista de Il Fatto Quotidiano e Samuele De Pietri di G Lab, laboratorio che negli ultimi anni ha realizzato le copie dei quadri di Sgarbi.
Le undici puntate de Lo Stato delle Cose andate in onda hanno registrato una media di 720.000 telespettatori circa pari al 4,5 % di share.
Comments