"Che tempo che fa": da domenica 6 Ottobre su Nove
- Lorenzo Mainieri
- 6 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo il debutto dell’anno scorso Che tempo che fa torna sul Nove anche per la stagione 2024/2025. Fabio Fazio e tutto il suo gruppo di lavoro, in primis l’irrinunciabile Luciana Littizzetto, sono pronti a tenere compagnia al pubblico ogni domenica sera mescolando interviste e momenti di attualità a momenti di comicità e spettacolo, condendo il tutto con ospiti difficili da trovare altrove.
La prima puntata della ventiduesima edizione del programma comincerà con Amadeus, da poco sbarcato anche lui sul Nove, e Damiano David, il frontman dei Makeskin, che presenterà il suo primo singolo da solista Silverlines. In studio anche Claudio Bisio, al suo esordio letterario col romanzo Il talento degli scomparsi, in uscita l'8 Ottobre; Monica Maggioni, nelle librerie con Spettri. Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell’Occidente; l’editorialista de Il Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli; Antonio Di Bella; l’editorialista de La Repubblica Massimo Giannini; Michele Serra; a un anno dai tragici eventi del 7 Ottobre, il giornalista palestinese Sami Al-Ajrami, in libreria con Le chiavi di casa. Un diario da Gaza, scritto in collaborazione con Anna Lombardi, e Davide Lerner, autore del saggio Il sentiero dei dieci. Una storia fra Israele e Gaza. La new entry nel cast Edoardo Prati, giovane divulgatore letterario sui social; Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele ed Ornella Vanoni, in uscita il 18 Ottobre col nuovo album Diverse.
La scorsa edizione di Che tempo che fa ha registrato una media di 2.103.000 telespettatori circa pari al 10,5 % di share mentre Che tempo che fa – il tavolo ha registrato una media di 1.196.000 telespettatori circa pari al 9,3 % di share.
Commenti