Elsa Fornero ospite a "In Altre Parole"
- Lorenzo Mainieri
- 26 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Appuntamento con Massimo Gramellini per raccontare la realtà attraverso le molteplici sfumature che la caratterizzano. Come sempre, in apertura spazio alla lezione del Professore e cantautore Roberto Vecchioni.
La puntata si aprirà con il dialogo tra Gramellini, Vecchioni e Italo Bocchino che ha pubblicato il libro Perché l'Italia è di destra. Insieme alla Professoressa Elsa Fornero, invece, si discuterà della recente manovra finanziaria presentata dal governo e degli altri fatti dell'attualità. La trasmissione proseguirà con l'incontro del conduttore Massimo Gramellini con alcuni ospiti seduti su degli sgabelli. Nella puntata di stasera ci saranno il giornalista Paolo Mieli che ha pubblicato il libro Fiamme del Passato, ci sarà l'attivista e scrittrice Carlotta Vagnoli. E poi Fabrizio Biggio che dopo gli anni trascorsi svegliandosi al mattino con Fiorello, adesso è libero dagli impegni e ha scritto un libro per ragazzi L'incredibile storia dell'omino nel naso.
Ci sarà spazio anche per la musica con la presenza di Willie Peyote che parlerà del suo nuovo EP e del singolo Chissà che ha realizzato con Ditonellapiaga. Ci sarà un momento molto importante grazie alla presenza di Bassam Aramin e Rami Elhanan, due padri, rispettivamente palestinese e israeliano, uniti dalla tragica perdita delle loro figlie e dalla comune convinzione che la pace sia possibile solo con la fine dell'occupazione israeliana della Striscia di Gaza.
Per quanto riguarda i membri del cast fisso del programma, nella puntata di stasera la lezione di Roberto Vecchioni sarà dedicata al tema dell'amore e del potere prendendo spunto dal caso recente capitato al Ministero della Cultura. Mentre Giovanna Botteri sarà in collegamento da Bologna colpita da eventi tragici come l'alluvione e l'esplosione alla fabbrica Toyota dove sono morti due operai. Jacopo Veneziani, ispirato dall'immagine del rider che continua a fare consegne nonostante le strade allagate di Bologna, farà un percorso artistico sulle alluvioni. Il programma si chiuderà, come sempre, con la Buonanotte di Massimo Gramellini.
Le sei puntate di In Altre Parole andate in onda hanno registrato una media di 917.000 telespettatori circa pari al 5,5 % di share.
コメント