top of page

"Foibe l'eterno abbandono": stasera su Rai Storia

Aggiornamento: 20 set 2021


Orrore, paura, scontri ideologici e delicati equilibri geopolitici: è la drammatica combinazione alla base di un evento che coinvolge un popolo di circa duecentocinquanta mila italiani costretti a lasciare l’Istria e la Dalmazia alla fine della Seconda Guerra Mondiale e a incamminarsi in lungo doloroso viaggio che per molti vuol dire anche la morte nelle foibe.

Una pagina di storia ripercorsa in un appuntamento speciale dedicato al Giorno del Ricordo, in onda alle 23:00 su Rai Storia. In studio con Paolo Mieli, la Professoressa Orietta Moscarda e il Professor Egidio Ivetic. Perfino il rientro in Italia avviene spesso nel segno del dramma, alimentato da diffidenze e pregiudizi. Le foibe e l’esodo giuliano-dalmata rappresentano un capitolo tragico della nostra storia, riemerso dall’oblio solo a partire dagli anni Novanta e tuttora oggetto di studi e ricerche.

Comments


bottom of page