Gianrico Carofiglio ospite de "La Torre di Babele"
Aggiornamento: 20 gen

Questa sera, alle 21:15 su La7, andrà in onda una nuova puntata de La Torre di Babele, il programma di Corrado Augias in cui si affrontano, con taglio divulgativo e ironia, grandi temi politici, storici, culturali, economici e i loro risvolti sull’attualità.
Un disperato ritratto dell’Italia: così Leonardo Sciascia definiva I Promessi Sposi. Nel suo amato e odiato romanzo, presente su tutti i banchi di scuola italiani, Alessandro Manzoni mette in pagina l’Italia degli umili e dei giusti, contrapponendogli quella degli arroganti e dei predatori, dei coaguli di potere corrotto, delle eterne leggi ad personam che favoriscono i potenti non curandosi della povera gente.
Cosa è rimasto di quell’Italia che descrive Manzoni nell’Italia di oggi? Che ruolo interpreteremmo se fossimo dei personaggi, umili o arroganti? Vittime come Renzo e Lucia o carnefici come Don Rodrigo e l’Avvocato Azzeccagarbugli? Potremmo anche occupare un ruolo ignavo come Don Abbondio che fugge le sue responsabilità. A duecento anni dalla prima edizione del più grande romanzo italiano, uscita tra il 1825 e il 1827, Corrado Augias ne racconterà la sorprendente e tragica attualità.
Il conduttore sarà in compagnia dello scrittore Gianrico Carofiglio, ex politico e Magistrato autore del volume Elogio dell’ignoranza e dell’errore e della scrittrice Melania Mazzucco in libreria con Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne.
Le tredici puntate de La Torre di Babele andate in onda hanno registrato una media di 904.000 telespettatori circa pari al 5 % di share.
コメント