top of page

Ilaria Salis ospite a "Che tempo che fa"

Aggiornamento: 16 feb


Che tempo che fa - Ilaria Salis
Che tempo che fa - Ilaria Salis

Sedicesimo appuntamento con Che tempo che fa di Fabio Fazio con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerback, Nino Frassica, Ornella Vanoni, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli e Francesco Paolantoni.

              

Il programma proporrà, in esclusiva per la tv italiana, Bill Gates, in occasione dell’uscita della sua autobiografia Source code – I miei inizi, uscita in contemporanea mondiale il 4 Febbraio. Nel libro, primo volume di tre memorie personali pianificate da Gates, si raccontano gli inizi di uno degli imprenditori e filantropi più influenti e innovativi dell’epoca moderna, e la storia umana e personale di come è diventato chi è oggi: la sua infanzia, i primi interessi, le prime passioni, la famiglia, le prime amicizie, la lotta per integrarsi e la scoperta di un mondo di computer e codici, all’alba di una nuova era.


Presente anche, in collegamento, il Direttore Artistico e conduttore del 75° Festival di Sanremo, ovvero Carlo Conti, a pochi giorni dall’inizio della kermesse musicale, al via dall'11 Febbraio. L’europarlamentare e attivista Ilaria Salis, dall’11 Febbraio nelle librerie con l’autobiografia Vipera, scritta insieme al suo assistente parlamentare Ivan Bonnin, in cui ripercorre la sua drammatica vicenda personale, iniziata proprio l’11 Febbraio di due anni fa con un arresto a Budapest durante una manifestazione antifascista per il Giorno dell’Onore e proseguita con una lunga e drammatica detenzione di quindici mesi nelle carceri ungheresi.


Tra gli altri ospiti, Al Bano; Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele; la giornalista Cecilia Sala; l’editorialista de Il Corriere della Sera Aldo Cazzullo, nelle librerie con il saggio Craxi. L’ultimo vero politico e l’editorialista de La Repubblica Massimo Giannini. Chiude la serata Che tempo che fa - il tavolo con: Flora, Miro Tabanelli, Franco Oppini, Peppe Vessicchio, Giucas Casella e Francesca Manzini. Torna al tavolo anche Al Bano.

                      

Le quindici puntate di Che tempo che fa andate in onda hanno registrato una media di 1.911.000 telespettatori circa pari al 9,5 % di share mentre Che tempo che fa – il tavolo ha registrato una media di 968.000 telespettatori circa pari al 8,1 % di share.

Comentários


bottom of page