"Linea di confine": il nuovo programma di Antonino Monteleone
- Lorenzo Mainieri
- 19 feb
- Tempo di lettura: 1 min

Se il giornalismo investigativo interroga la realtà non può rinunciare all’idea di farlo esplorando la Linea di confine. E' il titolo del nuovo programma rotocalco-investigativo, in onda a partire da mercoledì 19 Febbraio alle 23:20 su Rai Due, che ogni settimana racconterà pagine di cronaca, casi giudiziari del passato, grandi protagonisti della storia italiana. Lo farà attraverso ricostruzioni realizzate con la collaborazione delle Teche Rai e con le inchieste degli inviati sul campo.
In studio, Antonino Monteleone approfondirà la narrazione con analisi di filmati e documenti originali. Ad arricchire il racconto la presenza di uno o più protagonisti, testimoni o autorevoli osservatori di quella pagina. L’obiettivo è quello di cercare risposte alle domane rimaste ancora oggi inevase: qual è la linea di confine, nei grandi casi di cronaca giudiziaria, tra un processo equo e l’esigenza di individuare a tutti i costi il colpevole di un delitto? Qual è la linea di confine tra ciò che è vero e ciò che è opinione prevalente nel pubblico? E in che modo si sposta la linea di confine tra diritti individuali e bisogni collettivi?
Sarà la storia di Raul Gardini l'argomento della prima puntata: vita, successi e sconfitte di un uomo che ha segnato la storia del nostro paese. Dai primi passi nell’azienda del suocer, Serafino Ferruzzi, alla scalata a Montedison. Dalle vittorie del Moro di Venezia a Tangentopoli, fino al suicidio nel suo appartamento in Piazza Belgioioso a Milano.
Comentários