top of page

Paolo Magri ospite al "Kilimangiaro"

Lorenzo Mainieri

Nuovo appuntamento con Camila Raznovich e Kilimangiaro, il programma di Rai Cultura che grazie ad ospiti d’eccezione, nuovi filmati, racconti e storie di viaggiatori, illumina la domenica pomeriggio di Rai Tre, per esplorare, capire e divertirsi.

    

L’alluvione in Spagna: vista la grave situazione nel Paese, Camila Raznovich aprirà il programma con un collegamento con Giulio Betti, Climatologo del Cnr per analizzare quanto accaduto dal punto di vista scientifico. Il primo ospite, poi, sarà Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco Di Villa Giulia a Roma con la quale si farà un viaggio dei più interessanti siti archeologici italiani da Pompei a Barumini in Sardegna.

La seconda parte della puntata, invece, in occasione dell’imminenza delle Elezioni Usa di martedì 5 Novembre, sarà dedicata a un viaggio in America in stile Kilimangiaresco tra ospiti e filmati. Camila Raznovich ospiterà due giornalisti che vivono a New York da quasi venticinque anni, Maria Teresa Cometto e Glauco Maggi, che racconteranno i loro molteplici coast to coast nell’America profonda.


Caudio Pagliara sarà in collegamento da Washington DC per raccontare gli schieramenti politici delle star americane e come questi influiscono sul voto. Ospite anche Paolo Magri, Vicepresidente esecutivo dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, che analizzerà gli effetti collaterali del risultato delle elezioni.


Molti saranno i filmati che i film maker del Kilimangiaro hanno realizzato in giro per il Mondo, a partire dal Kazakhistan, a cavallo tra Asia e Europa, mentre il cacciatore di paesaggi Fabio Toncelli sarà in Sardegna. E, infine, ancora l’America attraverso l’Alaska, New York, le Hawaii e la California.

              

Le due puntate del Kilimangiaro andate in onda hanno registrato una media di 1.153.000 telespettatori circa pari al 8,7 % di share.

Bình luận


bottom of page