top of page

"PresaDiretta": L'era della solitudine

Lorenzo Mainieri

Il dramma della solitudine e le questioni legate al dissesto idrogeologico al centro di Aspettando PresaDiretta e PresaDiretta, in onda alle 20:35 su Rai Tre.


Su novecentomila frane presenti in Europa, seicentomila sono concentrate in Italia. Con l’autunno alle porte e il ripetersi di eventi estremi come in questi giorni in Liguria, l’ultima puntata della stagione 2024 del programma si apre con il tema del dissesto idrogeologico. Dall’Emilia Romagna alla Lombardia, tra interventi non realizzati ed esempi positivi di prevenzione sul territorio. E poi PresaDiretta si occuperà della solitudine, un fenomeno definito dall’Oms: Un problema di salute pubblica globale. Attraverso un viaggio tra Italia, Giappone e Gran Bretagna si cercherà di comprendere come è cambiato il modo di vivere, di lavorare, di abitare gli spazi nelle grandi città. Per capire perché da soli ci si ammala di più e il Mondo appare più ostile. Qual è l’impatto economico, sociale, sanitario della solitudine sulla società?

Le sette puntate di PresaDiretta andate in onda hanno registrato una media di 1.022.000 telespettatori circa pari al 6,1 % di share.

Bình luận


bottom of page