"PresaDiretta": Porte chiuse
- Lorenzo Mainieri
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Questa sera, alle 20:30 su Rai Tre, andrà in onda un nuova puntata della trasmissione di inchieste di PresaDiretta con Riccardo Iacona.
Un viaggio nei Centri di permanenza per il rimpatrio e nelle criticità delle politiche migratorie italiane: burocrazia, attese interminabili, documenti negati e tagli ai servizi. Le telecamere della trasmissione sono entrate nel CPR di Macomer per raccontare storie di migranti e operatori, tra disagi, violenze e abusi di psicofarmaci, fino a un drammatico tentativo di suicidio.
La vicenda di Moussa Diarra, originario del Mali, da otto anni in Italia, ucciso davanti alla stazione di Verona. Una storia di ricerca di integrazione e speranze infrante. E poi il racconto dell'esperienza nelle strutture in Albania di alcuni dei migranti del primo gruppo, inviato l'ottobre scorso, dopo essere stato intercettato nelle acque del Mediterraneo. La loro storia, dai Paesi d'origine alle prigioni libiche. E l'attesa oggi, per la richiesta d'asilo in Italia.
Infine, un reportage in Spagna, per conoscere le nuove norme sui migranti del governo Sanchez. Ospiti in studio: Silvia Albano, Giudice della sezione immigrazione del Tribunale di Roma e Fabio Anselmo, Avvocato nel Processo Cucchi, per discutere delle politiche migratorie del nostro Paese e dell'Europa, del nostro sistema di accoglienza e di integrazione.
Le tre puntate di PresaDiretta andate in onda hanno registrato una media di 974.000 telespettatori circa pari al 5,1 % di share.
Comments