"Report": ecco i prossimi servizi
- Lorenzo Mainieri
- 3 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Questa sera, alle 21:20 su Rai Tre, andrà in onda una nuova puntata di Report con Sigfrido Ranucci.
L’Italia è il primo Paese al Mondo a vietare la carne a base cellulare, in seguito a una raccolta firme promossa dalla Coldiretti contro il Cibo sintetico. A seguire, Colorado a secco: negli Stati Uniti, il Colorado River, uno dei fiumi più importanti al Mondo, è sull’orlo del collasso a causa della siccità che lo ha colpito negli ultimi venti anni. Nessuno sembra capirlo mentre le sue acque vengono contese da ben sei Stati per continuare a sopravvivere nel bel mezzo di un deserto. Un viaggio esclusivo tra il Nevada, l’Arizona e la California, seguendo il percorso di questo fiume maestoso che ha permesso, nei secoli, di abitare l’ovest più selvaggio.
Si chiude con Risorse senza controllo: dei duecento milioni di Euro stanziati dal Pnrr per interventi speciali per la coesione sociale, centoquattrodici andranno in Puglia, gli altri ottantasei milioni sono ripartiti nelle varie regioni d’Italia. Una parte di questi fondi arriva anche in Calabria, dove, dopo le rivolte dei migranti dei ghetti di Rosarno, dal 2010 sono stati stanziati già decine di milioni di Euro, ma con pochi risultati. Quindi sulle stesse tendopoli o baraccopoli ci sono più progetti ancora da realizzare o moduli abitativi pronti e mai utilizzati.
A Taurianova, invece, la giunta leghista ha speso bene i precedenti finanziamenti e oggi ha un progetto di integrazione di braccianti stranieri dentro il paese che coinvolge le case abbandonate dagli emigranti italiani. Le telecamere della trasmissione sono andate poi nelle Marche dove il Comune di Porto Recanati ha ricevuto più soldi di tutta la Calabria grazie a un’autodichiarazione che la erge, all’insaputa dei suoi abitanti, a capitale del Caporalato del Centro Nord. Infine, nella zona simbolo del caporalato, il Comune di Castel Volturno, a fronte di venti mila irregolari che vivono nelle case del litorale abbandonate dagli stessi proprietari, dichiara la presenza soltanto di centotrenta braccianti.
Le dodici puntate di Report andate in onda hanno registrato una media di 1.574.000 telespettatori circa pari al 8,3 % di share.
留言