top of page

"Report": stasera su Rai Tre


Il programma condotto da Sigfrido Ranucci continua con tre inchieste. La prima, dal titolo Desideri sauditi, racconterà incontri segreti dei parlamentari, mediazioni dei politici italiani sugli affari del calcio, viaggi pagati dal Governo, ingerenze politiche sul Caso Regeni che arrivano fino alla Presidenza del Consiglio di allora, opache operazioni per ottenere l’assegnazione dell’Esposizione Universale del 2030 che si deciderà il prossimo 28 Novembre a Parigi.


Sullo sfondo il grande circo del calcio mondiale, nel quale l’Arabia Saudita ha trasformato la più grande e dispendiosa campagna acquisti nella storia in una strategia per la conquista del consenso globale, che ha coinvolto anche la Federcalcio e l’ex Ct della Nazionale azzurra, Roberto Mancini. La seconda inchiesta, La tragedia del bus, tornerà sull’incidente che lo scorso 3 Ottobre a Mestre provocò la morte di ventuno persone e il ferimento di altre quindici, dopo che un autobus elettrico pieno di turisti era precipitato da un cavalcavia.

La terza inchiesta, infine, Falda e faldoni: tra i ventiquattro comuni del veronese in cui si coltiva il riso vialone nano, tra i più pregiati e l’unico insignito del Marchio IGP in Europa, c’è anche il piccolo comune di Sorgà, in Provincia di Verona. Tra un campo di riso e l’altro, però, incombono le ruspe che hanno iniziato gli scavi per realizzare una discarica per rifiuti speciali non pericolosi.

Le tre puntate di Report andate in onda hanno registrato una media di 1.706.000 telespettatori circa pari al 9,1 % di share.

Comentários


bottom of page