top of page

Simona Marchini ospite a "Le Ragazze"

Lorenzo Mainieri

Dopo il debutto della scorsa settimana, Francesca Fialdini torna, alle 21:20 su Rai Tre, con una nuova puntata de Le Ragazze. Racconti emozionanti ed emblematici di donne che, condividendo le proprie esperienze private e professionali, evocano i piccoli e grandi cambiamenti che hanno segnato il nostro paese, dagli Anni Quaranta fino ai nostri tempi.


La seconda puntata si aprirà con il racconto di Brunella Tocci, eletta Miss Italia nel 1955. Diversamente da altre vincitrici del concorso, Brunella non ha mai voluto seguire la strada del cinema o della moda, dedicandosi invece al giornalismo, una passione che la porterà a diventare una delle prime giornaliste Rai negli Anni Sessanta. Nata a Roma da genitori calabresi, ha saputo muoversi con determinazione nel mondo televisivo, superando le difficoltà legate al pregiudizio maschilista. Negli Anni Settanta partecipa alla fondazione del TG2, diventando un volto noto dell’informazione culturale.


Successivamente il programma concentrerà su Simona Marchini e Maria Bordiga, entrambe ragazze degli Anni Sessanta. Simona, attrice e appassionata d’arte, racconterà il suo percorso artistico iniziato grazie a Don Lurio, che ne riconosce il talento comico. Maria, invece, è una pastora nata e cresciuta in un piccolo villaggio delle Prealpi. Dopo aver trascorso l’infanzia aiutando la famiglia, Maria si dedica alla produzione del formaggio Bagòss, mantenendo vive le tradizioni locali nonostante le difficoltà della vita rurale.

In conclisione si passerà agli Anni Settanta con le storie di Cinzia Pierantonelli, oggi docente universitaria, e Nadia Buoso, storica bigliettaia del Teatro La Fenice di Venezia. Cinzia racconterà i suoi studi a Berlino durante la divisione della città, mentre Nadia ricorda il suo lungo lavoro al teatro, dove si è innamorata dell’opera e ha assistito alla rinascita del luogo dopo l’incendio del 1996.

La prima puntata de Le Ragazze ha registrato un ascolto di 665.000 telespettatori pari al 3,5 % di share.

Kommentare


bottom of page