Speciale "La Torre di Babele"
Aggiornamento: 3 feb
![La Torre di Babele - Corrado Augias](https://static.wixstatic.com/media/f51ab3_2f2de5bbc7f84b319ed34e9fa0177785~mv2.png/v1/fill/w_544,h_265,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/f51ab3_2f2de5bbc7f84b319ed34e9fa0177785~mv2.png)
Questa sera, alle 21:15 su La7, andrà in onda una nuova puntata de La Torre di Babele, il programma di Corrado Augias in cui si affrontano, con taglio divulgativo e ironia, grandi temi politici, storici, culturali, economici e i loro risvolti sull’attualità.
Corrado Augias introdurrà gli spettatori alla visione del film capolavoro di Francesco Rosi La tregua, tratto dall’omonimo romanzo sulla shoah pubblicato da Primo Levi nel 1963. Rosi ripercorre il lungo viaggio affrontato da Levi per tornare a casa dalla Polonia insieme a un gruppo di deportati sopravvissuti allo sterminio. Oltre seimila chilometri e circa dieci paesi, tra cui Polonia, Ucraina, Bielorussia, luoghi la cui storia invita a riflettere sulla scelta del titolo voluto da Levi: La tregua, come se l’autore sapesse che negli anni sarebbe ricomparsa la crudeltà.
Al termine del film, Corrado Augias presenterà anche le immagini del documentario Auschwitz gli ultimi giorni prima della liberazione, un’opera inedita che grazie alla collaborazione del museo statale di Auschwitz-Birkenau può avvalersi di filmati ancora mai visti in televisione. Tra i testimoni intervistati ci sarà Sami Modiano, ebreo italiano nato a Rodi, sopravvissuto allo sterminio, una delle figure più luminose affiorate dall’abisso della Shoah.
Le quindici puntate de La Torre di Babele andate in onda hanno registrato una media di 899.000 telespettatori circa pari al 4,9 % di share.
Comments