top of page

"Speciale Tg1": Caccia al falso


Le ombre del mercato dell’arte: dietro la facciata patinata della bellezza, della creatività e della cultura, si nascondono i crimini che soffocano il mercato dell’arte. Falsi, falsari, commerci illegali, esportazioni illecite, alterazioni degli archivi, riciclaggio. Questi i mali che nel cono d’ombra degli affari leciti corrompono la bellezza dell’arte e l’unicità degli artisti. Lo Speciale Tg1 Caccia al Falso di Dania Mondini, in onda alle 23:30 su Rai Uno, aprirà uno squarcio su quello che Interpol, Unesco e Fbi ritengono il terzo mercato illecito globale dopo armi e droga.

Secondo il loro report del 2021, la maggior parte del settore della criminalità nell'arte è costituito da frodi: l'80% degli investimenti è in falsi, solo il restante 20% in opere d'arte autentiche. Parlano artisti e falsari, critici e magistrati, direttori di musei, certificatori e galleristi. Dal caso dei falsi di Banksy che vengono venduti, anche su internet, senza scrupoli con certificazioni fasulle, ai percorsi di tutela per proteggere la memoria e l'opera di Ligabue, fino al più grande falsario del XX secolo, Wolfgang Beltracchi, famoso per avere riprodotto opere di Leonardo, Rembrandt, Vermeer, Max Ernst e Fernand Léger.

Comments


bottom of page