A "Check Up" come affrontare i traumi
- Lorenzo Mainieri
- 29 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 gen

Questa mattina, a partire dalle 9:15 su Rai Uno, andrà in onda una nuova puntata di Check Up con Luana Ravegnini.
Sarà il trauma il filo conduttore della nuova puntata. Con il Professor Rolando Bolognino, Docente del Master in Scienze della Nutrizione e Dietetica Clinica presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma La Sapienza, si scoprirà quali sono gli alimenti in grado di supportare e velocizzare il processo di recupero del nostro organismo dopo un trauma fisico. La Professoressa Tiziana Pagliarini, Dirigente medico UOC Centro Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma, spiegherà cosa succede alla nostra pelle quando si verifica un’ustione e quali trattamenti chirurgici sono utilizzati per la guarigione.
Con l’ausilio della grafica 3D, il Dottor Francesco Pallotta, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia all’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, si concentrerà sulle fratture che possono interessare le ossa del ginocchio: quali sono i sintomi? E quando ricorrere alla chirurgia? A seguire, con la Dottoressa Bianca Maria Piraccini, Direttore Unità Operativa Complessa di Dermatologia presso l’IRCSS Policlinico Sant’Orsola di Bologna, ci sarà un focus sull’alopecia areata: quali sono le cause? E come intervenire?
Il Professor Alberto Priori, Ordinario di Neurologia presso l’Università degli Studi di Milano, parlerà poi di uno dei traumi più frequenti e temuti: il trauma cranico. In chiusura di puntata, la Professoressa Emi Bondi, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e Presidente della Società Italiana di Psichiatria, approfondirà il tema dei traumi della nostra mente che possono durare nel tempo, condizionando la vita di tutti i giorni con un impatto importante anche sulla salute del nostro corpo.
Le nove puntate di Check Up andate in onda hanno registrato una media di 1.176.000 telespettatori circa pari al 19,1 % di share.
Kommentare