top of page

A "Check Up" focus su salute e prevenzione

Aggiornamento: 6 ott 2024


Questa mattina, a partire dalle 9:40 su Rai Uno, andrà in onda una nuova puntata di Check Up con Luana Ravegnini.

Pericoli invisibili, salute e prevenzione. Sarà questo il focus della puntata odierna. La Dottoressa Antonia Ricci, Direttrice Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, parlerà di rischi alimentari e delle buone pratiche per evitarli. Il Dottor Francesco Lombardi, pneumologo e referente per le malattie ostruttive presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, parlerà delle muffe e polveri presenti nelle abitazioni che possono provocare asma e compromettere la salute dell’apparato respiratorio.

Bruno Beomonte Zobel, Professore Ordinario di Diagnostica per immagini e Radioterapia presso la Fondazione Policlinico Università Campus Biomedico di Roma, spiegherà quali sono i livelli di radiazioni a cui siamo esposti durante un esame diagnostico e quanto il progresso tecnologico li abbia diminuiti sempre più. Con l’ausilio della grafica 3D, il Professor Loreto Gesualdo, Ordinario di Nefrologia all’Università Aldo Moro di Bari, approfondirà il tema della malattia renale cronica, dai fattori predisponenti alle terapie. Con il Dottor Massimo Magi, medico di famiglia e presidente della Fondazione NUSA, ci sarà un focus sui fattori che possono interferire nel meccanismo d’azione di un farmaco e sulle interazioni farmacologiche. In chiusura di puntata, il Professor Giampaolo Perna, Professore di psichiatria all’Humanitas University di Milano, parlerà delle conseguenze che può avere sulla salute fisica e psicologica una relazione tossica

                        

La prima puntata di Check Up ha registrato un ascolto di 1.176.000 telespettatori pari al 19,6 % di share.

留言


bottom of page