A "Check Up" i segnali del corpo

Questa mattina, a partire dalle 9:15 su Rai Uno, andrà in onda una nuova puntata di Check Up con Luana Ravegnini.
Il nostro corpo ci invia segnali chiari, come fame e sete, ma anche messaggi più sottili, dolori ricorrenti, affaticamento improvviso, cambiamenti sulla pelle, che possono rivelare disturbi da non sottovalutare. La Dottoressa Sara Cordara, nutrizionista del Centro di Medicina Preventiva e dello Sport dell’Università di Torino, chiarirà il ruolo degli ormoni, come leptina e grelina, nella regolazione della fame e della sazietà, spiegando il loro impatto sul comportamento alimentare. Il Professor Antonio Moschetta, Direttore Medicina Interna Policlinico - Università degli Studi di Bari Aldo Moro, approfondirà cause e sintomi del fegato grasso, una patologia che interessa circa un italiano su quattro.
Dai segnali del fegato passeremo a quelli del cuore: con il supporto della grafica 3D, il Professor Francesco Prati, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia d'Urgenza e Interventistica dell'Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, mostrerà i campanelli d’allarme che possono indicare una patologia cardiaca. A seguire, il Professor Fabio Frediani, Vice Presidente della Fondazione Italiana Cefalee, ci parlerà dei segnali che possono rivelare un problema neurologico. Il Professor Steven Paul Nisticò, Professore Ordinario di Dermatologia alla Sapienza Università di Roma, esaminerà poi il tema delle allergie cutanee, spiegando come si manifestano e come prevenirle.
In chiusura di puntata, spazio alla mente: riconoscere i segnali psicologici è essenziale per il nostro benessere emotivo. La Professoressa Daniela Chieffo, Responsabile Unità di Psicologia Clinica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli e Professoressa di Psicologia Generale Università Cattolica Sacro Cuore, chiarirà l'importanza di individuare tempestivamente questi segnali e cercare il supporto adeguato.
Le diciotto puntate di Check Up andate in onda hanno registrato una media di 1.209.000 telespettatori circa pari al 19,5 % di share.
Comentários