"Art Night": Il viaggio di Piero
- Lorenzo Mainieri
- 28 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Da Arezzo a Rimini, dalla Valtiberina all’Adriatico, passando per Sansepolcro, Monterchi e Urbino: è la Piero’s Trail, la pista di Piero, come gli anglosassoni hanno chiamato il percorso che unisce i luoghi di Piero Della Francesca e dei suoi capolavori. Una pista seguita da Emanuela Avallone e Linda Tugnoli, che firma anche la regia, in Il viaggio di Piero, prodotto da Rai Cultura e in onda alle 21:15 su Rai 5 per Art Night con Neri Marcorè.
Dopo aver viaggiato e lavorato nelle principali corti dell’epoca, Piero Della Francesca tornò a Sansepolcro, lì dove era nato, e morì nel 1492. Da allora le sue opere vennero apparentemente dimenticate, molte disperse o distrutte. Quelle rimaste, nascoste dai percorsi più battuti, sparite agli occhi di studiosi e viaggiatori. Solo dalla metà del Ottocento la maestria di Piero torna alla luce: l’inglese John Charles Robinson acquista a San Sepolcro il Battesimo di Cristo. In vista del possibile vincolo del nascente stato unitario il governo britannico si premura di comprare opere italiane, e porta a Londra anche la Natività. Oggi quelle di Piero sono tra le opere più amate della National Gallery di Londa, come racconta Laura Llewelyn, curatrice del museo.
Comments