top of page

"Art Night": L'aeroplano di Marinetti


La parabola di Marinetti è quella di un pioniere e l’aeroplano è il simbolo che meglio rappresenta l’avventura di vita di un uomo e di un artista che sperimentò sulla propria pelle il desiderio di decollare. Genio o buffone? Rivoluzionario o uomo del Regime? 

     

Filippo Tommaso Marinetti è ancora oggi, a quasi ottant'anni dalla sua morte, un enigma difficile da risolvere. Di lui si ricordano gli eccessi, i colpi di teatro, la dirompente voglia di cambiare tutto, di sconvolgere l’ordine delle cose e radere al suolo il passato per esaltare il nuovo, il moderno, il mondo che verrà.

    

Dopo Balla. Il signore della luce e Formidabile Boccioni, Art Night con Neri Marcorè proporrà un terzo appuntamento con il futurismo, dal titolo L’aeroplano di Marinetti, di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, prodotto da Arte.it originals, in collaborazione con Rai Cultura, in onda alle 21:15 su Rai 5.

Comments


bottom of page