top of page

A "Il Caffè" il ricordo di Giorgio Gaber

Lorenzo Mainieri

Cantautore, commediografo, attore, cabarettista, Giorgio Gaber, nato a Milano il 25 Gennaio 1939, avrebbe in questi giorni compiuto ottantaquattro anni. Lo ricorda Pino Strabioli con Federica Gentile in apertura di Il Caffè, il programma di Rai Cultura che parla di libri, teatro, cinema e musica, in onda alle 6:05 su Rai Uno.

A seguire, l’attore Cesare Bocci presenterà lo spettacolo teatrale Il figlio e il film Terezin che racconterà un lato inedito della vita vissuta dai deportati ebrei nei primi Anni Quaranta. In studio anche Nunzia De Girolamo, attualmente alla conduzione di Ciao Maschio. Infine, la parola a Emilio Solfrizzi, protagonista di un nuovo allestimento teatrale de Il malato immaginario, il classico di Molière. Anche questa settimana tornerà Santino Fiorillo con i suoi consigli di lettura.

Le diciannove puntate de Il Caffè hanno registrato una media di 241.000 telespettatori circa pari al 9,9 % di share.

Σχόλια


bottom of page