"Linea Bianca" a Pizzoferrato
- Lorenzo Mainieri
- 1 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 mar

La Montagna Madre: il prossimo viaggio di Linea Bianca, condotto da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, con Lino Zani, in onda alle 11:25 su Rai Uno, partirà da Pizzoferrato, in Provincia dell'Aquila, in Abruzzo.
La spettacolare apertura di puntata sarà a quota 1.590 metri sul livello del mare, sulla strada che porta alle vette più alte del massiccio della Maiella, lungo la Rava Giumenta Bianca. Ma questi sono anche luoghi segnati sui libri di storia. A Pizzoferrato, nel 1944 si combatté una drammatica battaglia per la liberazione, ricordata ancora oggi da un itinerario tematico che arriva fino alla chiesa della Madonna del Girone.
Grotte e anfratti, con spettacolari falesie, saranno la scenografia per una passeggiata a cavallo. Immersi in un paesaggio con la Maiella innevata sullo sfondo, Giulia andrà alla scoperta della chiesetta di San Domenico, Santo protettore del paese. Ma la sosta sarà anche l’occasione per conoscere uno dei prodotti d’eccellenza del territorio, le patate rosse di Pizzoferrato.
In un’epoca che vede le montagne spopolarsi sempre più, si avvera il sogno di Ella e Giosuè, giovani allevatori che hanno deciso di puntare sul territorio, diventando pastori e casari sulle montagne di Pizzoferrato. Un territorio di incomparabile bellezza, ma anche un prezioso scrigno di biodiversità: sulla Maiella, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Francesco Petretti racconterà il ritorno del lupo e dell’orso, riflettendo sulla possibile e pacifica convivenza con l’uomo.
Sull’anello della Valle del Sole, completamente avvolti nel paesaggio, nel silenzio assoluto della natura, bellezza e pregi dello sci di fondo. Lino Zani potrà cimentarsi in uno dei migliori e più divertenti allenamenti aerobici total body.
Le otto puntate di Linea Bianca andate in onda hanno registrato una media di 1.445.000 telespettatori circa pari al 18,2 % di share.
Comments