"Linea Bianca" a Vermiglio
- Lorenzo Mainieri
- 1 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 feb

Sulle tracce della storia: il prossimo appuntamento di Linea Bianca, condotto da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, con Lino Zani, in onda alle 12:45 su Rai Uno, sarà un viaggio a Vermiglio, in Trentino Alto Adige.
Si parte con una guida alpina da quota 2.894 metri sul livello del mare: in vetta a cima della Busazza, la seconda per importanza del gruppo della Presanella. Passeggiando per le strette vie, attraverso i racconti degli attori non protagonisti, si andrà alla scoperta delle bellezze di Vermiglio, il villaggio montano dove è stato ambientato l’omonimo film di Maura Delpero. Fare a maglia secondo la tradizione di famiglia: la storia a lieto fine di Viola che, grazie agli insegnamenti della mamma Susy, ma soprattutto della nonna Gianna, è tornata a far rivivere il vecchio laboratorio del paese, creando maglioni e berretti di lana.
E ancora, le fatiche dei soldati nell’affrontare gli impervi sentieri, l’antico Forte Strino, realizzato dagli austriaci tra il 1860 e il 1861, il freddo: lungo la strada che collega Tonale al piccolo borgo montano di Vermiglio, con una giovane guida, raccontando la Grande Guerra. E poi i consigli per la preparazione delle scarpacce, prelibato piatto unico della tradizione locale: con cavolo cappuccio, patate bollite, uova, sale, pepe e formaggio. Infine, la storia dell’atleta di Vermiglio: vicino al suo vecchio maso di famiglia, trionfi e record di Davide Magnini, grande campione, tra i più rappresentativi in Italia, di sci alpinismo e corsa in montagna.
Le quattro puntate di Linea Bianca andate in onda hanno registrato una media di 1.507.000 telespettatori circa pari al 17,9 % di share.
Comments