"Linea Verde Italia" a Bologna
- Lorenzo Mainieri
- 23 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 nov 2024

Oggi, alle 12:30 su Rai Uno, andrà in onda una nuova puntata di Linea Verde Italia con Elisa Isoardi e Monica Caradonna.
Sarà Bologna La Dotta la meta della puntata odierna. Una città che si rivela ancora una volta con un piede nel futuro, ma anche ben salda nella sua tradizione, come testimonia la sua Università che è la più antica al Mondo, fondata nel 1088. Le conduttrici andranno alla scoperta di un progetto tecnologico all’avanguardia, che ha consentito di realizzare nel capoluogo emiliano il megacomputer Leonardo, il quarto elaboratore al Mondo e secondo in Europa per capacità di calcolo.
Ma, nel centenario della nascita della radio italiana, non può mancare un ricordo di Guglielmo Marconi e della sua rivoluzionaria scoperta, utilizzata ancora oggi nelle comunicazioni d’emergenza attraverso la rete dei radioamatori. Le nuove sfide sulle energie del futuro saranno invece oggetto della visita al Centro Ricerche Enea del Brasimone, sull’Appennino bolognese, centro di eccellenza a livello internazionale per lo studio e lo sviluppo di tecnologie relative al nucleare di quarta generazione, nonché all’avanguardia nella ricerca sui metalli liquidi.
Si scoprirà, inoltre, quanto faccia bene al sistema immunitario stare a contatto con gli animali della fattoria, come dimostra una recente ricerca dell’Università di Bologna. Spazio alle tradizioni gastronomiche regionali, reinterpretate con un occhio attento alle ricette di recupero e alla cosiddetta cucina povera. E attenzione anche alle bellezze artistiche della città. Le conduttrici andranno a conoscere un capolavoro quattrocentesco fuori dalle rotte turistiche più conosciute, ospitato presso Santa Maria della Vita: il Compianto sul Cristo morto con le donne urlanti, uno straordinario gruppo scultoreo in terracotta di grande realismo e suggestione.
Le dieci puntate di Linea Verde Italia andate in onda hanno registrato una media di 2.147.000 telespettatori circa pari al 19,1 % di share.
Comments