top of page

"Linea Verde Italia" a Lecce

Aggiornamento: 11 gen


Linea Verde Italia - Elisa Isoardi e Monica Caradonna
Linea Verde Italia - Elisa Isoardi e Monica Caradonna

Oggi, alle 12:30 su Rai Uno, andrà in onda una nuova puntata di Linea Verde Italia con Elisa Isoardi e Monica Caradonna.

    

L’anima green del Salento: sarà Lecce la città protagonista della puntata odierna. Il programma realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica farà tappa nella città salentina, per conoscere la sua anima più innovativa e tecnologica, partendo  da un’iniziativa di educazione ambientale che coinvolge l’intero capoluogo: un progetto che diffonde musica, reading letterari e guide turistiche per incentivare l’uso dei mezzi pubblici. 

Si parlerà  anche di sostenibilità sociale e progetti inclusivi perché l’Istituto Superiore Galilei-Costa-Scarambone ha conquistato il prestigioso World's best school prize per il miglior ambiente scolastico del Mondo e ci si sposterà all’orto botanico dell’Università del Salento, per seguire la sperimentazione per  la tutela della biodiversità, grazie a una tecnologia sensoristica basata su fibre ottiche, creata al CERN di Ginevra e subito sperimentata sul campo.


Elisa Isoardi, insieme alla Guardia Costiera di Gallipoli, farà poi un’escursione tra le acque più belle del Mondo, al largo dell’area marina protetta di Porto Cesareo, per raccontare come si custodisce il patrimonio ambientale e visiterà il 61° Stormo dell’Aeronautica Militare, base di Galatina, per mostrare come si raccolgono i dati in verticale per la determinazione delle previsioni climatiche attraverso il pallone sonda automatizzato: il pubblico potrà vedere come i simulatori utilizzati per gli addestramenti degli allievi piloti facciano risparmiare molte ore volo in cielo, con conseguente risparmio di CO2.


Dall’aria all’arte, Monica Caradonna si immergerà in un percorso ciclo-pedonale di rigenerazione urbana, alla scoperta dei diciotto murales di Nardò. Il percorso in Provincia di Lecce continuerà anche a Casarano, dove c’è una start up davvero rivoluzionaria realizzata da due giovani che hanno inventato le sneakers riciclabili all’infinito. Per concludere, le due conduttrici gusteranno insieme il caffè in un bar dove le barriere non esistono, in un’atmosfera inclusiva, nella quale regnano umanità e voglia di sorridere.

                                              

Le sedici puntate di Linea Verde Italia andate in onda hanno registrato una media di 2.172.000 telespettatori circa pari al 19,3 % di share.

Comments


bottom of page