top of page

"Linea Verde Italia" a Pisa

Aggiornamento: 8 feb


Linea Verde Italia - Elisa Isoardi e Monica Caradonna
Linea Verde Italia - Elisa Isoardi e Monica Caradonna

Oggi, alle 12:30 su Rai Uno, andrà in onda una nuova puntata di Linea Verde Italia con Elisa Isoardi e Monica Caradonna.

   

Approda a Pisa, per scoprire una città dal cuore antico ma con uno spirito proiettato verso il futuro, la puntata odierna del programma realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Non a caso la città toscana è da sempre un ponte di collegamento tra Occidente e Oriente, ruolo che ha ricoperto fin dal Medioevo e che continua a interpretare grazie a progetti che promuovono scambi culturali e innovazione tecnologica. Pisa non è infatti solo la città della torre, della maestosa Piazza dei Miracoli o dei portici Lungarno, ma un luogo vivo e in costante trasformazione. Dai progetti del Pnrr che promuovono la mobilità sostenibile, i parchi urbani e le nuove piste ciclabili, alla tutela della biodiversità con tecnologie all’avanguardia, come gli avatar robotici di animali e insetti: ogni angolo della città racconta una storia di rinascita e visione. 

Il viaggio delle due conduttrici si spinge nel cuore dell’innovazione, andando a scoprire il Data Center dell’Università di Pisa, simbolo della transizione digitale sostenibile, e la centrale geotermica del Larderello, dove la natura diventa energia a sostegno del territorio. Non mancano i sapori del territorio legati a storie di uomini e di donne che rappresentano il cuore pulsante della tradizione, come la torta co’ bischeri, i pici al ragù bianco pisano, ma anche la birra prodotta con la geotermia e altre tradizioni reinterpretate con creatività e rispetto per la terra. Dalla bellezza senza tempo della Chiesa di Santa Maria della Spina alle tecnologie che proteggono l’ambiente e combattono il cambiamento climatico, Pisa dimostra di essere un vero laboratorio a cielo aperto. 

    

Le diciotto puntate di Linea Verde Italia andate in onda hanno registrato una media di 2.185.000 telespettatori circa pari al 19,3 % di share.

Comments


bottom of page