top of page

"Linea Verde" nell'Alta Valle del Metauro

Aggiornamento: 17 nov 2024


Oggi, alle 12:20 su Rai Uno, andrà in onda una nuova puntata di Linea Verde con Livio Beshir, Peppone e Margherita Granbassi. Paesaggi rinascimentali e delizie enogastronomiche: la puntata odierna andrà alla scoperta dell’Alta Valle del Metauro. I conduttori inizieranno il loro cammino da Sant’Angelo in Vado, antico borgo medievale nato sulle rovine dell’antica città romana di Tifernum Mataurense. Da lì intraprenderemo un viaggio alla scoperta dei “tesori nascosti” del territorio.

Peppone, a Sassocorvaro, incontrerà una ragazza che ha ereditato un’antica tradizione familiare legata all’allevamento di pecore sarde e alla produzione di formaggi molto particolari, mentre a Urbania conoscerà una grande famiglia che, da sola, porta avanti un’immensa tenuta fatta di animali, coltivazioni e creazioni culinarie. A Sant’Angelo in Vado si cimenterà nella ricerca del tartufo bianco, il vero e proprio tesoro nascosto dell’Alta Valle del Metauro, e del suo utilizzo in cucina, attraverso la preparazione di gustosissimi piatti.

Quello di Livio Beshir, invece, sarà un vero e proprio viaggio nel passato, alla ricerca dei tesori nascosti dell’epoca rinascimentale, tra panorami che furono fonte d’ispirazione per grandi pittori come Piero della Francesca, e, tra i vicoli di Urbino, incontrerà una donna che, grazie al suo amore per l’arte e i colori, ha deciso di recuperare una storia dimenticata, legata alla coltivazione del guado e alla sua trasformazione in pigmento. Sempre a Urbino, entrerà nelle sale del maestoso Palazzo Ducale per raggiungere il vero tesoro dell’edificio, considerato un capolavoro unico al Mondo: lo studiolo di Federico da Montefeltro.


Urbino, però, è famosa anche per essere il luogo di nascita del Divin pittore Raffaello Sanzio. E sarà proprio in una delle sale della sua casa natale, che il conduttore scoprirà i piatti della tradizione rinascimentale. Ampio spazio in puntata anche alle bellezze naturalistiche dell’Alta Valle del Metauro con Margherita Granbassi che, dopo una escursione nella Foresta delle Cesane, scoprirà il suo tesoro nascosto: Le Marmitte dei Giganti a Fossombrone. I conduttori si ritroveranno poi per il gran finale nella Piazza di Sant’Angelo in Vado per assaggiare alcuni piatti tipici della tradizione a base di tartufo bianco. 

               

Le otto puntate di Linea Verde andate in onda hanno registrato una media di 2.683.000 telespettatori circa pari al 23,9 % di share.

Comments


bottom of page