"Linea Verde Start": Obiettivo moda
- Lorenzo Mainieri
- 12 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 ott 2024
In compagnia di Federico Quaranta, nuovo appuntamento con Linea Verde Start, all’insegna dei distretti di eccellenza: alle 12:00 su Rai Uno sarà il comparto tessile e della moda il protagonista della puntata.
A partire da Treviso, dove degli artigiani si dedicano da quattro generazioni alla creazione di tessuti pregiati usando telai antichi e tecnologie moderne, facendo rivivere ogni giorno i saperi artigianali di un tempo con uno sguardo tutto proiettato al futuro. E poi a Macerata, a Montappone, dove i contadini dei colli fermani, sui quali si coltivava il grano, iniziarono a intrecciare i gambi mietuti per trasformarli in copricapi. Una tradizione che oggi prosegue grazie alle attenzioni di un’azienda familiare tra creatività artigiana, memoria, visione del futuro, estetica e qualità del prodotto.
Il viaggio proseguirà tra le foreste casentinesi, ad Arezzo, sulle tracce del panno casentino, un caposaldo dell’eleganza made in Italy, un iconico prodotto artigianale della zona, uno dei più antichi d’Italia. Infine, in provincia di Cuneo per raccontare una storia che inizia negli Anni Trenta, con un uomo che si guadagnava da vivere riparando ombrelli. Incantato dai suoi racconti, il nipote ha deciso di trasformare un semplice utensile della vita di tutti i giorni in un oggetto di lusso, bello e ricercato, impreziosito da manici in metallo o in pelle e pietre preziose. Una storia che porta il Made in Italy in tutto il Mondo.
La prima puntata di Linea Verde Start ha registrato un ascolto di 1.235.000 telespettatori pari al 17 % di share.
Comentários