"Save the Date": Vilhelm Hammershøi

Si aprirà con la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della sua epoca, a Palazzo Roverella a Rovigo fino al 29 Giugno, il nuovo appuntamento con Save the Date, l’agenda culturale di Rai Cultura in onda venerdì alle 18:45 in prima visione su Rai 5.
In primo piano anche Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950, a Palazzo Madama fino al 25 Agosto. La mostra presenta un racconto inedito della storia della promozione turistica italiana, dalla fine dell’Ottocento ai primi anni della ricostruzione dopo il Secondo conflitto mondiale, attraverso duecento manifesti, centinaia di guide e pieghevoli realizzati dai grandi protagonisti dell’illustrazione italiana dell’inizio del Novecento.
Per il teatro, obiettivo su Il Golem, la pièce di Juan Mayorga, con la regia di Jacopo Gassmann, in scena fino al 2 Marzo al Teatro India di Roma. Una donna tenta di salvare suo marito da una malattia incurabile, affidandosi a un’organizzazione segreta che promette di curare l’uomo, a patto che lei impari tre nuove parole al giorno.
Spazio, inoltre, alla lirica con Carmen, con i costumi, le scene e l’allestimento della prima del 1875, proposta nell’ambito della rassegna su Bizet al Palazzetto Bru Zane, a Venezia fino al 6 Aprile. E ancora, a teatro con Alimentire, monologo (con colonna sonora) di Arianna Porcelli Safonov, dedicato al guaio in cui si è ficcata l’alimentazione: quello di diventare una tendenza cool.
Per la musica, obiettivo sull’album Assamanù, del cantautore abruzzese Setak, vincitore della prestigiosa Targa Tenco 2024 per il Miglior album in dialetto. In chiusura di puntata, Concetto Vecchio presenta Ali di piombo. 1977: cronaca di un anno tragico e appassionato.
Comments