"Speciale Tg1": Periferie
- Lorenzo Mainieri
- 3 feb
- Tempo di lettura: 1 min

Emergenza abitativa e povertà educativa sono i tratti comuni di molte periferie italiane. Da Tor Bella Monaca a Roma, a San Siro a Milano, dallo Zen di Palermo, a Ponticelli a Napoli: a Speciale Tg1 il viaggio di Carlotta Angeloni per scoprire come, accanto alle croniche criticità, resilienza e impegno civico contrastino la rassegnazione.
Il racconto di quelli che sono quasi dei mondi a parte, quasi piccole città nelle città, in cui il reddito medio è di circa 15.000 Euro all'anno, e in cui convivono anziani con la pensione minima e giovani spesso disoccupati. Ma visita anche i quartieri di più recente costruzione, gli unici in cui la natalità supera la mortalità.
E dove, proprio per questo, si avverte ancor di più la mancanza di spazi educativi e di aggregazione. Qui le scuole, fra cui molte eccellenze, diventano un presidio di legalità, soprattutto l'unica possibilità di un futuro diverso. Ma è altissima la dispersione scolastica, come nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma, dove la percentuale di chi interrompe la scuola dell'obbligo è del 4%.
Comentarios