top of page

"Wonderland": Bruno Bozzetto


Autore di oltre sessanta cortometraggi d’animazione, sette lungometraggi e numerose serie tv, Bruno Bozzetto è tra i più importanti animatori italiani. Wonderland ha incontrato l’inventore del Signor Rossi nel suo studio di Bergamo e la puntata in onda alle 23:15 su Rai4 sarà uno speciale interamente dedicato a lui.

Il magazine di Rai Cultura ripercorrerà la carriera del celebre animatore e regista attraverso materiali di repertorio e una ricca intervista inedita, partendo dalla giovinezza di Bruno Bozzetto, quando cominciò a muovere i primi passi grazie alla passione trasmessagli dal padre e si innamorò del cinema d’animazione con i classici Disney e i film di Norman McLaren. Il primo cortometraggio professionale, arrivato nel 1958, a soli venti anni, è Tapum! La storia delle armi, racconto satirico del rapporto con le armi e con la guerra. Poi la svolta con il Signor Rossi, parodia dell’italiano medio ispirato dagli spot d’animazione inglesi dell’epoca.


Ed è proprio il successo di questo personaggio che porta il suo autore a lavorare in tv a Carosello prima di intraprendere una fortunata strada nel mondo del cinema, dove approda nel 1965 con il suo primo grande successo d’animazione: West and Soda. All’omaggio al cinema western seguirà, nel 1968, VIP - Mio fratello superuomo che mescola i fumetti dei supereroi con le spy story alla 007, facendo satira sul mondo del consumismo. Del 1976 è invece Allegro non troppo, il più ambizioso lungometraggio di Bozzetto, omaggio a Fantasia della Disney. Il primo e unico lungometraggio interamente live action, Sotto il ristorante cinese arriva nel 1986 e, pur essendo poco fortunato al botteghino, è decisamente in anticipo sui tempi.

Nel frattempo, Bruno Bozzetto avvia alcune collaborazioni celebri, come quella decennale con Piero Angela per le animazioni di Quark. Numerosi sono i premi vinti nella sua lunga carriera tra Nastri d’Argento, David di Donatello e un Orso d’Oro a Berlino, c’è anche una candidatura agli Oscar nel 1991 con il corto d’animazione Cavallette. Oggi Bozzetto prosegue con entusiasmo il suo lavoro nel campo dell’animazione e della sperimentazione visiva.


Comments


bottom of page