top of page

"Wonderland": Far East Film Festival


È interamente dedicato alla 26° edizione del Far East Film Festival di Udine l’appuntamento speciale con Wonderland, in onda alle 23:30 su Rai 4, il programma, legato alla manifestazione da una consolidata partnership, propone nella puntata i film, i protagonisti e tutti i vincitori.

Tra gli intervistati il coreano Choi Dong-Uhn, regista del dittico fantascientifico Alienoid e Alienoid: Return to Future, presentati in anteprima italiana proprio alla prestigiosa kermesse, che segue il cinema italiano fin da bambini: Quando avevo circa dodici anni ricordo di aver visto in televisione un film con Pietro Germi del quale ricordo ancora e so canticchiare la colonna sonora. Ricordo poi di aver visto un film con Claudia Cardinale e di aver pensato che fosse la donna più bella del Pianeta.

Herman Yau, veterano del cinema di Hong Kong che quest’anno ha portato al Feff ben tre opere, si è soffermato sull’evoluzione negli anni del cinema hongkonghese. Un argomento che ha impegnato anche Felix Chong, regista del blockbuster con Tony Leung e Andy Lau The Goldfinger, che ha spiegato come raccontare in maniera chiara e spettacolare i crimini finanziari in un film. Anche l’horror ha trovato posto nelle proposte cinematografiche in concorso quest’anno con Peg O’ My Heart, quarto film da regista dell’attore Nick Cheung, che fonde la crisi economica che ha afflitto Hong Kong nel 2008 con gli effetti da incubo che può generare, affrontando l’argomento della reincarnazione. Anche Nick Cheung ha potuto raccontare la sua esperienza.

Comments


bottom of page