"Wonderland": Il mondo italiano del videogame
- Lorenzo Mainieri
- 24 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 30 apr 2023

Quando pensiamo ai videogame, difficilmente siamo portati a inserirli in un contesto produttivo italiano, eppure l’industria videoludica tricolore è attiva e in grande ascesa.
Nella nuova puntata, in onda martedì alle 23:15 su Rai 4, la trasmissione esplorerà proprio il mondo del videogame italiano e il suo rapporto con il cinema, per il quale ha interpellato uno dei massimi esperti del settore, lo scrittore e game designer di giochi da tavolo Riccardo Fassone. Insegnante di Storia e teoria delle forme videoludiche e Storia dei media digitali all’Università di Torino, Fassone è autore del manuale Cinema e videogiochi e curatore, insieme a Marco Benoit Carbone, de Il videogioco in Italia: Storie, rappresentazioni, contesti.
E per completare l’excursus sul videogame italiano, il magazine di Rai Cultura ha raccolto le parole di due professionisti che stanno contribuendo all’espansione di questo settore: Valerio Di Donato e Mattia Vittorio Bernatti. Questa settimana torna anche la rubrica a cura di Luca Raffaelli Ribelli, sognatori e… fumettisti, quest’anno dedicata ai grandi nomi del fumetto crime. In questa puntata si parlerà di Big Sleeping di Daniele Panebarco.
Comments