top of page

"Wonderland": In viaggio sull'Orient Express

Aggiornamento: 30 apr 2023


Nella storia dell’Orient Express c’è una data molto importante: il 1934, anno dell’uscita del romanzo di Agatha Christie, Assassinio sull'Orient Express. In questo romanzo appaiono numerosi personaggi ma il protagonista indiscusso è senz’altro l’Orient Express, spiega Arthur Mettetal, mettendo in relazione il treno che collega Londra e Istanbul con il romanzo che l’ha reso celebre in tutto il Mondo.

Nell’ultimo adattamento cinematografico, realizzato da Kenneth Branagh, gli interni sono riprodotti in maniera molto realistica. Non sono stati utilizzati treni originali, sono delle ricostruzioni, ma fedeli agli originali aggiunge Eva Gravayat, sottolineando il valore che l’Orient Express ha assunto nell’immaginario collettivo.


Questa settimana Wonderland ha incontrato Arthur Mettetal ed Eva Gravayat, curatori della mostra Orient Express & Cie: itinerario di un mito moderno che sarà al centro della nuova puntata del magazine di Rai Cultura in onda alle 23:10 su Rai 4. Partendo proprio dalla notorietà internazionale fornita all’Orient Express dall’opera di Agatha Christie e dalle sue trasposizioni cinematografiche, i due curatori illustreranno le tratte e racconteranno l’inizio della sua avventurosa storia.


Comentarios


bottom of page