"Wonderland": Internet Festival di Pisa
- Lorenzo Mainieri
- 5 dic 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Io credo che tra qualche anno anche la figura del professore sparirà e i bambini si domanderanno perché devono andare a scuola, dal momento che con un semplice comando c’è un sistema che può scrivere dei testi per loro, delle lettere, il resoconto della loro giornata. A che pro imparare una lingua? Così il filosofo francese Éric Sadin ai microfoni di Wonderland, in un appassionato intervento sui rischi dell’intelligenza artificiale.
Questa settimana, il magazine di Rai Cultura racconterà ospiti e temi dell’edizione 2023 dell’Internet Festival di Pisa. L’appuntamento è alle 23:20 su Rai4. Giunta alla dodicesima edizione, la kermesse pisana dedicata al mondo digitale si è svolta, come di consueto, a inizio ottobre, con eventi, laboratori, seminari e conferenze, ed è proseguita con un programma online che si conclude martedì. Di questa ricchissima proposta culturale, Wonderland ha approfondito le più recenti implicazioni politiche dell’intelligenza artificiale, mescolando, come sempre, lo sguardo sull’attualità tecnologica all’immaginario fantascientifico, in un consueto gioco di rimandi reso spiazzante, in questa puntata, dal ritmo vorticoso del progresso informatico.
Comments