"Wonderland": La fantascienza distopica
- Lorenzo Mainieri
- 27 giu 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Per celebrare il centoventesimo anniversario della nascita di George Orwell e per raccontare il tema della fantascienza letteraria distopica, il magazine di Rai Cultura Wonderland ha incontrato lo scrittore Marco Sommariva, autore del saggio Ombre dal futuro. Viaggio nella letteratura distopica, un’antologia che prende in esame ottantadue opere, da Viaggi di Gulliver di Jonathan Swift a Sottomissione di Michel Houellebecq, dai racconti fantascientifici di Primo Levi a Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood. È il focus della nuova puntata di Wonderland, in onda alle 23:10 su Rai4.
Questa settimana, inoltre, il magazine di Rai Cultura si aprirà con una copertina dedicata a Il testamento fantastico: cinema espressionista tedesco (1913-1935), monumentale monografia illustrata che rilegge la storia del cinema espressionista tedesco. Autore del saggio illustrato è Antonio La Torre Giordano. Tornerà poi la rubrica a cura di Luca Raffaelli Ribelli, sognatori…fumettisti che aggiunge un importante tassello al grande mosaico del fumetto crime, Altai & Jonson. Scritta da Tiziano Sclavi e disegnata da Giorgio Cavazzano, questa serie ha esordito nella metà degli Anni Settanta portando una ventata di ironica freschezza nel settore dell’hard boiled disegnato.
Comments