top of page

"Wonderland": Lucca Comics & Games

Lorenzo Mainieri

Aggiornamento: 29 ott 2024


Comincia martedì 29 Ottobre su Rai 4 una lunga striscia di programmazione di seconda serata dedicata a Lucca Comics & Games 2024. Per l'occasione Wonderland, il magazine prodotto da Rai Cultura che da oltre un decennio segue la manifestazione, proporrà due puntate speciali e racconterà l’attualità di quest’edizione con uno spin off quotidiano: Lucca Comics Daily.


Martedì 29 Ottobre, alle 23:20 su Rai 4, appuntamento con Speciale Wonderland: Lucca Comics Story. Giornalista, saggista, storico del fumetto e dell’animazione, Luca Raffaelli racconterà i quasi sessant’anni di storia della manifestazione, dall’ormai lontano 1966 ai nostri giorni. Lucca Comics & Games è, a livello mondiale, il più antico dei Festival dedicati al mondo del fumetto e parlare della sua storia significa ripercorrere quella della nona arte.

Attraverso i preziosi filmati custoditi da Rai Teche, si riascolteranno i grandi Direttori che hanno guidato la manifestazione attraverso i decenni, da Rinaldo Traini a Renato Genovese, passando per il compianto Luca Boschi; i critici e i giornalisti che l’hanno visitata, da Oreste Del Buono a Mario Accolti Gil, all’imprescindibile Vincenzo Mollica; e, soprattutto, i grandi ospiti che ne hanno animato il programma: dal decano Lee Falk, ideatore dei superclassici Mandrake e L’uomo mascherato, a Stan Lee, mitico co-creatotore dell’universo Marvel, ai grandi autori italiani come Hugo Pratt e Guido Buzzelli, per concludere con il nuovo Uomo dei Paperi Don Rosa.

Comments


bottom of page