"Wonderland": Milo Manara
- Lorenzo Mainieri
- 7 feb 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Tra le più grandi eccellenze del fumetto italiano, Milo Manara ha legato il suo nome all’erotismo incrociando nella sua carriera molti altri generi, spesso in una efficace sintesi d’insieme. Il Maestro del fumetto erotico è il grande ospite della nuova puntata di Wonderland, il magazine di Rai Cultura in onda mercoledì alle 0:15 su Rai 4.
L’erotismo è sempre stato considerato commercialmente vantaggioso e, di conseguenza, risponde a una domanda, una richiesta da parte della società, trovo che questa cosa sia perfettamente giusta e non capisco la fobìa per l’erotismo che in molti manifestano. Sicuramente io sono stato avvantaggiato perché il mio modo di intendere l’erotismo incontra la condivisione di molti, seppure abbia dovuto subire anche io un certo ostracismo da parte di un determinato estabilishment e solo recentemente, negli ultimi 10-15 anni, sono stato sdoganato. Perché prima era pensare comune che tra me e un pornografo non ci fosse nessuna differenza. […] Sostanzialmente io non faccio erotismo perché vende ma perché è libertà, lo faccio perché mi piace.
Allievo di Hugo Pratt, con il quale ha collaborato in più occasioni, Milo Manara ha affiancato altri celebri artisti come Federico Fellini, per il quale ha trasposto a fumetti sceneggiature infilmabili, e Alejandro Jodorowsky, autore dei testi della sua saga dei Borgia. Wonderland ha potuto incontrare Milo Manara all’ultima edizione di Lucca Comics and Games, dove ha ricevuto il premio Maestro del Fumetto. Questa settimana Wonderland dedicherà la copertina POP a Forspoken, videogame d’azione con struttura open world sviluppato di Luminous Productions. Al centro della storia c’è Frey Holland che, nel magico mondo di Athia, dovrà affrontare ardue sfide per trovare il modo di tornare a casa a New York.
Commenti