top of page

"Wonderland": Non aprite quella porta

Lorenzo Mainieri

Con una nuova stagione ricca di ospiti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, delle serie tv, della letteratura, dei comics e dei videogame, torna Wonderland, il magazine di Rai Cultura in onda da martedì 1 Ottobre alle 23:00 su Rai 4.

Nel primo appuntamento si festeggerà il cinquantesimo anniversario di uno dei più importanti horror della storia del cinema, Non aprite quella porta, che è tornato in sala nei giorni scorsi in una versione restaurata in 4K. È il saggista, docente universitario e critico cinematografico Emiliano Morreale. Ad andare alla riscoperta del celebre massacro con la motosega in Texas e a indagare sulla rinnovata fortuna del genere horror.

Proiettato per la prima volta ad Austin, in Texas, l' 1 Ottobre 1974, Non aprite quella porta ha fatto conoscere al mondo intero il talento di Tobe Hooper, ragazzo texano che pochi anni prima aveva esordito con l’ultra-indipendente Eggshells. La forza stilistica dirompente e innovativa di Non aprite quella porta, unita a una storia scioccante, vagamente ispirata alla vera vicenda del serial killer del Wisconsin Ed Gein, hanno fatto sì che il film, realizzato con un piccolo budget e senza attori noti, diventasse un grande successo di pubblico, entrando di diritto nell’immaginario mondiale, soprattutto grazie all’icona Leatherface, e diventando tra le opere più influenti le successive generazioni di autori. 


La copertina Pop della puntata, che vuole esplorare altre forme di orrore cinematografico, è dedicata al film Never Let Go – A un passo dal male, in sala in questi giorni, diretto da Alexandre Aja, prodotto e interpretato dall’attrice Premio Oscar Halle Berry. Come sempre, le categorie pop e cult caratterizzano anche la Wonder Parade, la classifica che chiude ogni puntata segnalando i dieci titoli top della settimana.

 
 

Comments


bottom of page