"Wonderland": Toro scatenato
- Lorenzo Mainieri
- 1 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min

È stato Robert De Niro a darmi il libro sei anni e mezzo fa, mentre girava in Italia Novecento. Mi è piaciuto subito il personaggio, le idee che c’erano nel libro e gli avvenimenti che raccontava. Mi è piaciuto soprattutto quell’insieme di bene e di male che c’è in Jake LaMotta. Non è un semplice film sul pugilato, è qualcosa di più, sarà il pubblico a giudicare. Con queste parole, Martin Scorsese promuoveva nel 1981 l’uscita in Italia di Toro Scatenato, il capolavoro con Robert De Niro che sta per tornare al cinema e che è al centro della nuova puntata di Wonderland, il magazine di Rai Cultura in onda martedì alle 22:55 su Rai4.
Ispirato all’autobiografia del pugile italoamericano Jake LaMotta, Toro Scatenato è la quarta collaborazione tra Martin Scorsese e Robert De Niro. Candidato a otto Oscar e premiato con due, tra cui la seconda meritata statuetta a Robert De Niro, il film racconta la parabola del pugile peso medio Jake LaMotta, un uomo violento e paranoico, cresciuto nel Bronx e diventato una star del pugilato. La sua fama viene a poco a poco frenata da problemi con la famiglia, dalla difficoltà a tenersi in forma e da disguidi con la legge. Il film di Scorsese, un’importante riflessione sul sogno americano, è stato girato in bianco e nero per omaggiare la Hollywood classica, ma anche per durare maggiormente nel tempo, come lo stesso regista sosteneva.
Toro Scatenato è stato inserito al quarto posto nella classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi dall’American Film Institute, mentre si è aggiudicato il primo posto nella categoria film sportivo. Toro Scatenato tornerà al cinema l’8, il 9 e il 10 Maggio per celebrare il restauro del film in 4K e per l’occasione Wonderland, attraverso preziosi materiali di repertorio, ripercorrerà il lancio in Italia all’epoca della sua prima uscita con interviste a Martin Scorsese e Robert De Niro ai microfoni di Lello Bersani e di Gianni Minà.
Comments