"Wonderland": Trieste Science & Fiction Festival
- Lorenzo Mainieri
- 27 nov 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Stiamo ancora cercando di capire in che modo l'Intelligenza Artificiale cambierà il settore degli effetti speciali, perché non c’è dubbio che lo farà. A breve termine, credo che accelererà alcune delle parti più meccaniche del nostro lavoro e si potrà rivelare utile anche nelle parti più creative, offrendo la possibilità di creare immagini che possano ispirare o aiutare a trasmettere idee.
Queste le parole di Tim Webber, Premio Oscar per gli effetti visivi di Gravity, che il Trieste Science+Fiction Festival ha premiato con l'Asteroide d’Oro per la carriera nella sua ultima ricchissima edizione. Wonderland, che da anni è partner del festival, gli dedicherà un ampio servizio, in onda martedì alle 23:30 su Rai4. La ventitreesima edizione della manifestazione ha inoltre reso omaggio alla storia della fantascienza triestina con una mostra intitolata Alabarde spaziali che celebra i sessant'anni del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste, creato nel 1963 dalla giornalista Flavia Paulon e trasformatosi nel 2000 nell’attuale Trieste Science + Fiction Festival.
Comments