"Art Night": Robert Doisneau. La lente delle meraviglie
- Lorenzo Mainieri
- 28 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Sarà perché siamo cresciuti a contatto con uno dei più grandi patrimoni culturali del Mondo, ma è inevitabile che siano italiani i più audaci difensori del patrimonio, così che vengono chiamati da ogni angolo del pianeta per salvare delle opere d’arte in pericolo.
Così Neri Marcorè presenta il documentario di Emanuela Avallone, Linda Tugnoli e Silvia De Felice Custodi della memoria. La via italiana alla tutela del patrimonio, in onda venerdì alle 21:15 su Rai 5 per Art Night. Il documentario è una produzione originale di Rai Cultura e si propone testimoniare l’importante presenza italiana nel mondo sul fronte della tutela, della conservazione e del restauro del patrimonio culturale: la via italiana alla tutela dell'arte, nella certezza che il patrimonio culturale sia patrimonio dell’intera umanità. Con la storica firma del Memorandum of Understanding, avvenuta a Roma il 16 Febbraio 2016, l’Italia è stato il primo Paese al mondo a istituire e mettere a disposizione dell’Unesco Caschi blu della Cultura.
Per mostrarne lo spirito più autentico dei Caschi Blu il documentario racconta abbiamo raccontato la missione in Croazia del Gennaio 2021, che ha visto lavorare fianco a fianco i carabinieri del Tpc insieme a storici dell’arte e restauratori del Mibac, coordinati dal Comandante Roberto Riccardi e dall’ingegnere Paolo Iannelli.
Comments