

"Remembering 9/11": stasera su Rai Storia
L' 11 Settembre 2001 il mondo assiste inerme all’orrore: alcuni terroristi di Al Qaeda dirottano aerei passeggeri contro gli edifici...
Lorenzo Mainieri
10 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Una nuova settimana con #Maestri
Cosa significa restaurare la Cappella Sistina di Michelangelo o il Cenacolo di Leonardo da Vinci? Comincia con una lezione...
Lorenzo Mainieri
25 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
Gli scrittori del Novecento italiano che si sono confrontati con la geografia dell’anima e dello spazio urbano, da Italo Calvino a Gianni...
Lorenzo Mainieri
18 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
Le origini del pensiero filosofico occidentale. Si aprirà con una lezione della filosofa Francesca Rigotti, docente alla facoltà di...
Lorenzo Mainieri
11 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Un nuova settimana con #Maestri
Le teorie della complessità nel pieno dello scontro tra ordine e caos: si aprirà con una lezione di Giorgio Parisi, ricercatore...
Lorenzo Mainieri
4 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
Il pensiero del filosofo Anassimandro, primo scienziato della storia, e la verità come rivoluzione del pensiero: si apre con la lezione...
Lorenzo Mainieri
28 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
Un romanzo fatto di immagini che raccontano grandezze e miserie del nostro Paese: parte dal cinema italiano, nella lezione del critico...
Lorenzo Mainieri
21 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
La rappresentazione dell’inferno nel Novecento, da Primo Levi a Carlo Emilio Gadda, da Giorgio Manganelli a Pier Paolo Pasolini: si...
Lorenzo Mainieri
14 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
L’espansione della memoria con i rischi che comporta e il green deal: temi che apriranno la settimana di #Maestri, il programma di Rai...
Lorenzo Mainieri
7 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
Alcune riflessioni sulle istituzioni e un viaggio nell’arte del Seicento aprono la nuova settimana di #Maestri, il programma di Rai...
Lorenzo Mainieri
30 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
La transizione energetica e la felicità secondo gli antichi. Si apre con le lezioni di Simone Tagliapietra e Maria Michela Sassi la nuova...
Lorenzo Mainieri
23 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
Lo scarabocchio che nasce dalla noia e l’importanza dell’ascolto degli scienziati. Sono i temi delle due lezioni che aprono la settimana...
Lorenzo Mainieri
16 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
Come si convive con l’incertezza? E cosa sono i plantoidi? Interrogativi al centro delle due lezioni che aprono la settimana di #Maestri,...
Lorenzo Mainieri
9 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
Si apre con alcuni passaggi sui temi legati al cambiamento climatico e all’emergenza ambientale la nuova settimana di #Maestri, il...
Lorenzo Mainieri
2 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


"Il suono della voce": sabato su Rai Storia
Un progetto musicale che negli anni si è sviluppato ed è diventato strumento di incontro tra artisti di nazionalità diverse per capire...
Lorenzo Mainieri
2 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


Rai Storia omaggia Enrico Vaime
Incontro con Luigi Tenco del 1966 e Hai visto mai? del 1973: due pezzi d’autore firmati da Enrico Vaime che Rai Cultura propone martedì...
Lorenzo Mainieri
29 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


Una nuova settimana con #Maestri
L’abisso della matematica che affronta l’eterna questione dell’infinito, secondo Paolo Zellini, Professore di Analisi numerica...
Lorenzo Mainieri
27 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


"E' l'italia Bellezza!": in Sardegna
Una storia di incontri, fusioni e stratificazioni che inizia con la civiltà nuragica e arriva fino all’unificazione d’Italia, da...
Lorenzo Mainieri
27 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


"E' l'Italia bellezza!": tra Toscana, Umbria e Lazio
Le città fortificate della campagna senese, un borgo fantasma in Umbria che ritorna a vivere, le magnifiche ville di Tivoli dedicate...
Lorenzo Mainieri
20 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Una nuova settimana con #Maestri
Le relazioni tra Italia e Stati Uniti e la Primavera di Sandro Botticelli. Sono i temi delle due lezioni che apriranno la nuova settimana...
Lorenzo Mainieri
20 mar 2021Tempo di lettura: 2 min